Termini e Condizioni di BuddyJob
Definizioni
- Contratto: Le presenti Condizioni Generali di Contratto e tutti i documenti a cui si fa riferimento nelle stesse, che regolano i rapporti tra le Parti.
- Fornitore: ScuolaZoo S.r.l. a socio unico, con sede legale in Viale Cassala 30, 20143 Milano (MI), iscritta presso la Camera di Commercio di Milano al n. 06684530964 del Registro delle imprese, CF/P.IVA n. 06684530964.
- Cliente: La persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, che richiede la fornitura di uno o più Servizi.
- Parti: Fornitore e Cliente.
- Servizi: Le singole sedute di coaching e orientamento professionale erogate dai Buddy.
- Piattaforma: Il sito web BuddyJob attraverso cui il Cliente può acquistare i Servizi.
- Ordine: La richiesta di acquisto di una o più singole sedute, effettuata dal Cliente tramite la Piattaforma.
- Buddy: Il professionista qualificato che eroga i Servizi di coaching e orientamento professionale tramite la Piattaforma.
Art. 1 – Oggetto del Contratto
1.1 Il presente Contratto regola la fornitura da parte del Fornitore al Cliente dell’accesso alla Piattaforma BuddyJob per l’acquisto di singole sedute di coaching e orientamento professionale.
1.2 Il Fornitore assegna al Cliente un Buddy qualificato sulla base delle esigenze manifestate. Il Cliente non sceglie direttamente il professionista ma ha facoltà di richiedere un cambio qualora lo ritenesse necessario.
1.3 La prenotazione delle sedute avviene esclusivamente tramite il calendario condiviso presente sulla Piattaforma, selezionando uno degli slot disponibili. Non è previsto un contatto diretto tra Cliente e Buddy per la programmazione.
Art. 2 – Corrispettivo e Modalità di Pagamento
2.1 Il Cliente paga al Fornitore il corrispettivo per l’acquisto delle singole sedute come indicato nell’Ordine e nella Piattaforma.
2.2 La sessione non può essere prenotata né erogata se non è avvenuto prima l’acquisto della stessa in Piattaforma.
2.3 Il pagamento avviene esclusivamente tramite i metodi elettronici indicati nella Piattaforma al momento dell’acquisto. Il prezzo della seduta è comprensivo del compenso del Buddy e non sono previsti costi aggiuntivi da corrispondere direttamente a quest’ultimo.
Art. 3 – Conclusione del Contratto
Il Contratto si conclude al momento del pagamento del corrispettivo da parte del Cliente. Il Cliente riceverà conferma dell’avvenuto pagamento e della conclusione del Contratto tramite email.
Art. 4 – Durata e Svolgimento dei Servizi
4.1 Le sessioni di prova hanno una durata predefinita di 30 minuti. Le sessioni a pagamento hanno una durata predefinita di 60 minuti. Tale durata non è modificabile su accordo tra le parti.
4.2 In caso di ritardo del Cliente, la sessione inizierà e terminerà comunque agli orari previsti. Il tempo perso a causa del ritardo non è recuperabile e non dà diritto a rimborsi parziali.
Art. 5 – Annullamento, Rimborso e Diritto di Ripensamento
5.1 Diritto di Ripensamento: Ai sensi del D.Lgs. 206/2005, il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto di acquisto di una seduta senza penali e senza fornire motivazioni, entro 14 giorni dalla data di conclusione del Contratto (pagamento). La comunicazione di recesso deve essere inviata per iscritto tramite raccomandata A/R o PEC al Fornitore. Il diritto non si applica qualora il servizio sia già stato completamente erogato.
5.2 Annullamento e Modifica da parte del Cliente: Il Cliente può modificare la data di una sessione a pagamento fino a 4 ore prima dell’orario programmato, riposizionandola in un altro slot disponibile. Qualora la modifica avvenga oltre tale termine, la sessione si considera come effettuata, senza possibilità di riprogrammazione o rimborso.
5.3 Annullamento da parte del Fornitore: Il Fornitore può annullare l’Ordine per cause di forza maggiore o motivi indipendenti dalla sua volontà, rimborsando integralmente il Cliente.
Art. 6 – Obblighi del Cliente
Il Cliente si impegna a:
- Fornire dati veritieri e completi al momento dell’iscrizione e dell’acquisto.
- Utilizzare la Piattaforma e i Servizi in modo corretto e lecito.
- Rispettare i presenti Termini e Condizioni.
- Mantenere riservati i propri dati di accesso alla Piattaforma.
Art. 7 – Limitazione di Responsabilità
Il Fornitore non è responsabile per:
- Danni derivanti da uso improprio della Piattaforma o dei Servizi da parte del Cliente.
- Danni derivanti da informazioni errate o incomplete fornite dal Cliente.
- L’operato dei Buddy, che sono professionisti indipendenti.
- Il mancato raggiungimento degli obiettivi personali e professionali del Cliente.
- Interruzioni del servizio dovute a problemi tecnici non direttamente imputabili al Fornitore.
Art. 8 – Diritti di Proprietà Intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi alla Piattaforma, ai Servizi, ai contenuti e ai materiali forniti dal Fornitore sono di esclusiva proprietà del Fornitore o dei suoi licenziatari. È vietato copiare, riprodurre, distribuire, modificare o creare opere derivate da tali contenuti senza autorizzazione scritta del Fornitore.
Art. 9 – Comunicazioni
Le comunicazioni ufficiali tra le Parti devono avvenire per iscritto tramite la Piattaforma, email o PEC agli indirizzi indicati nell’Ordine e nei presenti Termini e Condizioni. Per le attività di customer care e supporto, il Fornitore può utilizzare anche sistemi di messaggistica istantanea come WhatsApp.
Art. 10 – Divieto di cessione
È vietato al Cliente cedere il Contratto o i diritti e gli obblighi derivanti dallo stesso a terzi senza il consenso scritto del Fornitore.
Art. 11 – Legge applicabile e Foro competente
Il Contratto è regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia derivante dal Contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.
Art. 12 – Tutela della Privacy
Il Fornitore tratta i dati personali del Cliente nel rispetto della normativa privacy vigente. L’informativa privacy è disponibile sul sito o contattando privacy@scuolazoo.it.
Art. 13 – Modifiche unilaterali del Contratto
Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni, dandone comunicazione al Cliente tramite la Piattaforma BuddyJob o altri mezzi. Le modifiche saranno efficaci decorsi 24 ore dalla comunicazione, salvo il diritto di recesso del Cliente, da esercitarsi entro 14 giorni dalla comunicazione delle modifiche tramite raccomandata A/R o PEC.
Art. 14 – Clausole vessatorie
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver letto, compreso e approvato specificatamente i seguenti articoli:
- Art. 4: Durata e Svolgimento dei Servizi (con particolare riferimento alla gestione dei ritardi)
- Art. 5: Annullamento, Rimborso e Diritto di Ripensamento (con particolare riferimento ai termini per la modifica delle sessioni)
- Art. 7: Limitazione di Responsabilità
- Art. 11: Legge applicabile e Foro competente
- Art. 13: Modifiche unilaterali del Contratto
Aggiornamento del 5.09.2025